31 Dicembre 2013: questa è la data ufficiale del cambiamento.
Quando si è piccoli si sogna una vita fantastica, piena di gioia, ricchezza e salute, ci si crea anche dei riferimenti (amici, attori, supereroi) ai quali si vorrebbe assomigliare. Chi non l’ha fatto?
Crescendo poi tutto cambia e non si sa per quale motivo ad un certo punto ti ritrovi un una “vita” che pensi sia la tua, ma effettivamente non è quella che sognavi.
Mi chiamo Massimo Cutrone, oggi (anno 2021) ho 52 anni e devo dire che, nonostante alti e bassi, mi è sempre andata abbastanza bene. O perlomeno di questo ero convinto.
Tutto salta quando le tue sicurezze (lavoro, tempo libero e genitori) saltano. Sì, certo, succede a tutti che alcune cose possano cambiare, in meglio o in peggio, ma se non si è pronti ad affrontarle allora nascono i problemi.
Tra il 2011 e il 2012 tutte le sicurezze che avevo come imprenditore sono iniziate a crollare. Nello stesso periodo la scomparsa del mio carissimo papà ha reso la mia vita ancora più difficile.
Ritrovarsi a 42 anni e non sapere cosa fare da grandi!
Passavo i mesi a pensare, a volte a disperarmi, in cerca di una soluzione che non arrivava.
Ad un certo punto, su consiglio della mia adorata moglie Elena – con la quale condivido due bellissime figlie, Viola ed Eva – partecipai ad un evento di Formazione e Motivazione che mi aprì la mente. Tre giorni intensi che mi fecero entrare in un nuovo mondo.
Rientrato a casa decisi di alimentare la mia mente con nuovo materiale e nuovi input di valore. E’ così che sono arrivato a leggere il libro di Zig Ziglar, “Ci vediamo sulla cima”. Questo libro per me rimane centrale: l’ho letto la prima volta il 31 dicembre 2013, riletto il 23 agosto 2014 e ancora il 30 gennaio 2015 (i miei libri li dato e li leggo tre volte).
Rimasi folgorato e da lì decisi che la frase “ci vediamo sulla cima” (“see you at the top”) mi avrebbe seguito in tutto il mio percorso di cambiamento. Avevo così tanta voglia di scoprire, imparare, alimentare la mente con nuovi dati e conoscenze.
Da allora tutto è cambiato. In cinque anni ho divorato la media di tre libri al mese, che per cinque anni fanno circa 180 libri, che letti tre volte diventano 540. Niente male. Tre volte perché la prima leggo, la seconda imparo, la terza tutto mi entra dentro.
Mentre leggevo imparavo nuove nozioni e nuovi sistemi. Atteggiamento positivo, credere in se stessi, qualità della vita, perseveranza, metodo: erano queste le frasi che ogni giorno mi davano la forza per arrivare sulla cima.
Certo, sapevo che il percorso sarebbe stato lungo, non facile, ma non impossibile!
“Vai fin dove riesci a vedere, e quando arrivi a quel punto potrai vedere più lontano” (cit. Zig Ziglar). La mia cima era lontana, alta, piena di insidie, lavoro, fatica, fallimenti. Eppure io sapevo che un po’ alla volta arriviamo tutti e la bella notizia era che tra questi tutti potevo esserci anch’io.
Oggi, aprile 2021, dopo anni di studio, applicazione del metodo, prove e riprove – si chiama perseveranza, quella che abbiamo da piccoli e poi perdiamo da grandi – ho raggiunto il mio successo!
Ripartito da zero – e credetemi, proprio da zero, se qualcuno vuole sapere cosa vuole dire zero realmente, può contattarmi – oggi ho realizzato il mio sogno.
Sono una persona migliore, ho imparato tantissime cose sulla gestione personale ed emotiva, sono felice e positivo sempre, ho una famiglia stupenda e ho sviluppato un business on-line partendo da una mia passione, il ciclismo.
Ad oggi la mia attività si sviluppa continuamente e vende in oltre 70 paesi nel mondo (www.bikestickers.eu).
E non è finita, altre sfide mi attendono. Mi sento ogni giorno carico e in grado di poter affrontare qualsiasi cosa. SEE YOU AT THE TOP!
Massimo Cutrone,
Pordenone, 15 aprile 2021
PS: Per quanti si chiederanno se dopo aver letto questi libri ne leggo ancora, la risposta è SI! Sempre tre al mese, letti per tre volte. Se vuoi che il risultato cambi, devi cambiare anche tu!